Stampa pagina

SS527: adeguamento viabilità aeroporto Malpensa-Oleggio.

ultimo aggiornamento: 24/02/2025
settore: Viabilità

 

Descrizione Progetto

Il progetto prevede due importanti interventi. Il primo è l’adeguamento SS527 nel territorio di Oleggio (NO) fino al fiume Ticino. Si tratta di un’area interessata da forti carichi veicolari sia passeggeri che merci, anche dovuti al ruolo crescente di Malpensa come scalo per i cargo. Il secondo è l’attraversamento del Ticino (collo di bottiglia, assenza di una chiara definizione dello scavalcamento del Ticino)

La Provincia di Novara ha elaborato il progetto definitivo del nuovo ponte lungo la strada stale 527 della Malpensa. Nel Piano investimenti regionale era previsto l’intervento di adeguamento della strada provinciale fino al ponte, ma tale intervento non è stato finalizzato per mancanza di risorse.

Il costo della realizzazione è cambiato molto nel tempo: nel 2006 era stata stipulata apposita convenzione tra Provincia di Novara e Regione, quest’ultima finanziatrice di tutte le spese tecniche relative all’intervento stimate in circa due milioni di euro, totalmente liquidate. Tale convenzione prevedeva inizialmente un costo complessivo per la realizzazione del ponte pari a 13 milioni di euro e nel 2007, con la redazione e approvazione del progetto preliminare, i costi hanno raggiunto un importo pari a 24,7 milioni. Il progetto definitivo è stato sottoposto alla fase di valutazione di impatto ambientale dalla Provincia di Novara che risulta essere al momento sospeso.

Soggetti coinvolti

Provincia di Novara, Regione Lombardia.

Cronoprogramma

---
2024
---
in grave ritardo

Dettagli prossima fase

Ad aprile 2024, il progetto definitivo del nuovo ponte è stato rivisto per includere adeguamenti alle normative ambientali e di sicurezza. Tuttavia, l'opera rimane sospesa a causa della mancanza di fondi e dell'impasse politica tra Regione Piemonte e Regione Lombardia. La Provincia di Novara sta cercando di ottenere nuovi fondi europei e statali per rilanciare il progetto, ma permangono difficoltà burocratiche con la Regione Lombardia. I lavori sono attualmente fermi.

Copertura finanziaria

  • Disponibili 0 Milioni di €
  • Non ancora disponibili 25 Milioni di €

Stato di avanzamento del progetto

Stato Progettazione

Proposta

Progettazione

Il progetto definitivo è stato completato ma è fermo in attesa della valutazione di impatto ambientale aggiornata.

Costo dell'Opera

24.700.000

Dettaglio Costi

Finanziamenti disponibili

0

Dettaglio Finanziamenti

Ad aprile 2024 i tentativi di ottenere finanziamenti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) sono in stallo.

Criticità

Politiche

Persistono divergenze tra Regione Piemonte e Regione Lombardia sulla gestione delle risorse e delle responsabilità operative.​

Tecniche

Ritardi nell’Iter Amministrativo: la sospensione della valutazione di impatto ambientale ha ulteriormente ritardato l’avvio dei lavori.​

Finanziarie

Mancanza di Finanziamenti: l’opera richiede 25 milioni di € non ancora reperiti. La Regione Lombardia ha bloccato l’assegnazione dei fondi.​