
Il progetto ha come obiettivo quello di fluidificare la viabilità del nodo di Torino. Una zona altamente urbanizzata che ha delle infrastrutture sotterranee in parte utilizzate in parte non utilizzate e che ha due evidenti colli di bottiglia in corrispondenza della rotonda Maroncelli e di piazza Baldissera.
Cercando di ridurre al minimo il consumo di suolo e di sfruttare l’esistente (anche le infrastrutture abbandonate), in tempi rapidi e con una «spesa modesta» (rispetto a quello che normalmente le grandi opere comportano), si potrebbe chiudere l’anello tangenziale di Torino con un’arteria di attraversamento veloce.
Partendo dalla «SPINA» già̀ realizzata e utilizzando ovunque possibile infrastrutture, anche sotterranee, già̀ esistenti, nonché́ con una serie di nuovi sottopassi (ad es. Piazza Baldissera e Rotonda Maroncelli) e di modifiche alla circolazione (ad es. riduzione/soppressione delle corsie di svolta a sinistra), se ne può̀ recuperare la vocazione di «autostrada urbana» e completare l’allacciamento alla tangenziale, sia a nord che a sud, e al raccordo per Caselle, minimizzando il consumo di suolo e la necessità di espropri.
Si chiuderebbe l’anello tangenziale in un punto utile anche a fluidificare la circolazione interna alla città, con immediati miglioramenti dell’accessibilità̀ delle aree cittadine rispetto al sistema autostradale (facilitazione della distribuzione logistica in entrata, rapido instradamento delle merci in uscita, riduzione dei chilometraggi e quindi dei costi di trasporto e delle emissioni).
Il risultato che si può raggiungere è quindi duplice: attraversamento veloce della Città e migliore distribuzione della mobilità urbana.
Città di Torino
Proposta a livello embrionale, uno studio di fattibilità̀ potrebbe essere realizzato in tempi brevi e, sia per i costi contenuti sia per l’insussistenza di particolari difficoltà tecniche o amministrative, altrettanto rapida potrebbe essere la fase realizzativa.
Le criticità tecniche, politiche e finanziarie sono comunque minime rispetto a quelle poste dalle ipotesi che si mira a sostituire con questa proposta (che non per nulla non hanno mai trovato attuazione…)