OTI NORD
|
AINOP
monitoraggio opere
rapporti annuali
documenti
notizie
articoli
eventi
articoli
eventi
link
contattaci
i corridoi europei
il passato
il presente
infografiche/documenti
il passato
il presente
infografiche/documenti
Menu
Sistemi Infrastrutturali
Settori
Scadenze
Copertura Finanziaria
Sintesi delle Opere
Ricerca
Chi siamo, cosa facciamo
L’Osservatorio Territoriale Infrastrutture del Piemonte
(OTI Piemonte) nasceva vent’anni fa in Confindustria Piemonte con l’Unione Industriale di Torino e la Camera di Commercio di Torino.
scopri di più »
Presentazione del Rapporto OTI Piemonte 2022
Lunedì 20 marzo 2023, h.10
Webinar "Le priorità infrastrutturali per il sistema economico piemontese"
29 settembre 2022, ore 11
Stati Generali della Logistica del Nord Ovest - Alessandria, 21 aprile 2022
Martedì 25 maggio 2021, ore 11
Il futuro delle infrastrutture per un'Europa più vicina.
20 dell'Osservatorio Territoriale Infrastrutture
04/04/2023
L' Asti-Cuneo apre con 31 vincoli
Pronta l'uscita che porta ad Alba. L'A33 "autostrada infinita" sarà completata nel 2024
21/03/2023
Raddoppio del tunnel del Bianco ora ad Aosta piace l'ipotesi
Al momento previsti 18 anni di cantiere a singhiozzo ma la nuova giunta Testolin ascolta la proposta degli industriali
21/03/2023
Rassegna stampa presentazione Rapporto OTI Piemonte 2022
21/03/2023
Tav, appalti da 1 miliardo ma il Viminale chiude il presidio anti mafia
Il ministero dell'Interno vuole rafforzare l'organo interforze di Roma. Italia Viva: a breve Telt assegnerà i lavori, servono...
21/03/2023
Alessandria Smistamento vuole crescere a hub intermodale
04/04/2023
L' Asti-Cuneo apre con 31 vincoli
Pronta l'uscita che porta ad Alba. L'A33 "autostrada infinita" sarà completata nel 2024
21/03/2023
Tav, appalti da 1 miliardo ma il Viminale chiude il presidio anti mafia
Il ministero dell'Interno vuole rafforzare l'organo interforze di Roma. Italia Viva: a breve Telt assegnerà i lavori, servono ...
archivio documenti
archivio eventi
rassegna stampa