OTI NORD
|
AINOP
monitoraggio opere
rapporti annuali
documenti
notizie
articoli
eventi
articoli
eventi
link
contattaci
i corridoi europei
il passato
il presente
infografiche/documenti
il passato
il presente
infografiche/documenti
Menu
Sistemi Infrastrutturali
Settori
Scadenze
Copertura Finanziaria
Sintesi delle Opere
Ricerca
Chi siamo, cosa facciamo
L’Osservatorio Territoriale Infrastrutture del Piemonte
(OTI Piemonte) nasceva vent’anni fa in Confindustria Piemonte con l’Unione Industriale di Torino e la Camera di Commercio di Torino.
scopri di più »
Webinar "Le priorità infrastrutturali per il sistema economico piemontese"
29 settembre 2022, ore 11
Stati Generali della Logistica del Nord Ovest - Alessandria, 21 aprile 2022
Martedì 25 maggio 2021, ore 11
Il futuro delle infrastrutture per un'Europa più vicina.
20 dell'Osservatorio Territoriale Infrastrutture
22/01/2023
Tav Torino-Lione: ora la dichiarazione francese di "pubblica utilità" è scaduta
18/01/2023
Da Torino a Caselle finalmente si apre, ma solo verso nord
Dopo lo stop causato dal caro materiali, al via il collegamento per lo scalo ma solo in direzione nord
17/01/2023
Tenda, i treni raddoppiano per pendolari e sciatori
Intesa tra il Piemonte e la Region du Sud francese: divideranno l'investimento da 120 mila euro
12/01/2023
Commissario per la nuova metropolitana "Per accelerare servono poteri speciali"
10/01/2023
Le stazioni del passante ferroviario saranno ultimate nel 2026 dopo un cantiere lungo 30 anni
22/01/2023
Tav Torino-Lione: ora la dichiarazione francese di "pubblica utilità" è scaduta
18/01/2023
Da Torino a Caselle finalmente si apre, ma solo verso nord
Dopo lo stop causato dal caro materiali, al via il collegamento per lo scalo ma solo in direzione nord
archivio documenti
archivio eventi
rassegna stampa