
La tratta ferroviaria Torino-Alessandria-Tortona si sviluppa lungo le linee Torino-Genova (per la sezione Torino-Alessandria) e Alessandria-Piacenza (per la sezione Alessandria-Tortona). Questo collegamento riveste un ruolo cruciale per lo sviluppo logistico del territorio alessandrino e funge da arteria di adduzione al Terzo Valico dei Giovi, la nuova linea ad alta capacità che potenzia i collegamenti del sistema portuale ligure con le principali linee ferroviarie del nord Italia e con il resto d’Europa.
Stato di Avanzamento dell'Opera
Nel 2024, sono proseguiti gli interventi di adeguamento per consentire l'innesto della linea del Terzo Valico dei Giovi sulla tratta Alessandria-Tortona. Questi lavori hanno comportato modifiche alla circolazione ferroviaria, con sospensioni programmate del servizio per consentire le attività di cantiere. Ad esempio, nelle domeniche del 12, 19 e 26 febbraio 2023, la circolazione tra le stazioni di Tortona e Alessandria è stata modificata per permettere l'avanzamento dei lavori.
RFI
Dal punto di vista tecnico, il tracciato è a binario unico e ricco di curve. Da inizio 2019 sono partite numerose iniziative per il ripristino della linea come parte del collegamento internazionale Torino-Berna utilizzando locomotori diesel/ elettrici favorendo anche l'utilizzo del fotovoltaico per l'alimentazione dei locomotori.
Costi non quantificati.
Nessuna risorsa disponibile.
Le informazioni specifiche riguardanti i finanziamenti disponibili per questo progetto non sono state divulgate. È presumibile che l'opera sia finanziata attraverso fondi nazionali destinati al potenziamento delle infrastrutture ferroviarie, ma dettagli precisi non sono attualmente disponibili.