
Le Varianti di Castell’Alfero e Calliano sono interventi di completamento della tangenziale SS706 «Tangenziale Est» di Asti che ad oggi giunge fino a Portacomaro Stazione. La realizzazione delle due varianti potrà consentire il potenziamento del collegamento verso nord con l’Autostrada A4 «Torino Milano» (nodo di Vercelli), oltre che un miglioramento dei collegamenti con il nord della provincia. I successivi effetti positivi che deriveranno dall’attuazione dell’intervento sono: la generale riduzione del livello di pericolosità legata al transito dei mezzi anche pesanti; la decongestione del traffico e la riduzione dell’inquinamento nei due centri abitati; il miglioramento dell’accessibilità turistica e dei collegamenti con i territori UNESCO dall’area lombarda.
Provincia di Asti, ANAS
Al centro della Delibera la variante di Calliano, un tratto che taglierebbe fuori l’abitato attraverso la costruzione di una nuova bretella, superiore al chilometro di lunghezza, da realizzarsi fra la salita di Pietra-Pirenta e l’innesto con l’ex statale in direzione di Casale, subito dopo l’abitato, verso Moncalvo.
L’opera è ferma e ad Aprile 2023 non vi sono stati aggiornamenti.
Fondi Necessari da quantificare, in attesa di aggiornamenti da ANAS e Regione Piemonte.
Aprile 2024: sono in corso trattative con ANAS per sbloccare le risorse necessarie attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) o fondi regionali dedicati alle infrastrutture viarie.
Impasse Amministrativa: ritardi burocratici e mancanza di aggiornamenti progettuali ostacolano la realizzazione delle varianti.
Congestione del Traffico: il traffico pesante continua a congestionare i centri abitati, aumentando il rischio di incidenti e l’inquinamento.
L’opera è bloccata per la totale assenza di risorse disponibili, rendendo impossibile l’avvio dei lavori.