
Il progetto di adeguamento della SP 400/a Ponderano-Cerrione e il collegamento con la SP143 attraverso la cosiddetta Bretella Lancia (NSA12) è tra le opere prioritarie da finanziare da parte della Regione Piemonte in aggiunta a quelle già concordate con l’Ente di Area Vasta.
I progetti preliminari della SP400 Maghettone sono stati redatti dalla Provincia di Biella agli inizi degli anni 2000 ma ad oggi manca ancora la progettazione comprendente l’aggiornamento definitivo, l’esecutivo e le indagini al fine di completare l’asse in direzione sud della città di Biella e della Valle Elvo verso i caselli autostradali di Santhià e Carisio della A4. Asse che, oltre a migliorare l’accessibilità alle aree produttive, favorisce una migliore accessibilità al tessuto sociale e turistico dell’area montana provinciale e al nuovo ospedale.
Il progetto è composto da 3 lotti, dei quali solo il primo risulta ultimato. I lavori incidono quindi sugli altri due, ovvero la strada “della Polla” Ponderano-Cerrione e compresa tra le intersezioni delle provinciali Sandigliano-Borriana e Vergnasco-Cerrione e la congiunzione tra la bretella Lancia, la SP143 Biella-Santhià e la provinciale Vergnasco-Cerrione nei pressi del Municipio in località Zegna.
Il completamento dell’opera, unitamente alla variante di Mottalciata, sarà infatti il più importante collegamento provinciale sull’asse nord-sud, anche e soprattutto con l’autostrada A4 Torino-Milano, ma allo stesso tempo in direzione est verso l’autostrada A26.
Regione Piemonte, ANAS, Provincia e Comune di Biella
300.000€ finanziati dalla Regione Piemonte per la progettazione del secondo lotto.
Importo complessivo dell’opera finanziato con PNRR