
Il progetto rientra nelle opere di potenziamento degli accessi da sud al Valico del Sempione, ma è funzionale anche all'accesso al Gottardo via Luino. L'esigenza di questo progetto si inserisce negli accordi italo- svizzeri per il potenziamento delle linee di valico per il traffico merci internazionale a lunga percorrenza.
Il progetto si compone di due parti sostanziali:
Il costo complessivo stimato al 31 ottobre 2019 ammonta a 424 mln di euro.
Le criticità legate alla realizzazione dell'opera sono prevalentemente di natura finanziaria. Infatti al 31 ottobre 2019 era disponibile circa il 3% delle risorse necessarie.
Il piano commerciale di Rfi, edizione di febbraio 2020, inserise l'intervento tra quelli che non hanno alcuna fase funzionale realizzativa finanziata, quindi senza nessuna priorità.