OTI NORD
|
AINOP
monitoraggio opere
rapporti annuali
documenti
notizie
articoli
eventi
articoli
eventi
link
contattaci
i corridoi europei
il passato
il presente
infografiche/documenti
il passato
il presente
infografiche/documenti
Menu
Sistemi Infrastrutturali
Settori
Scadenze
Copertura Finanziaria
Sintesi delle Opere
Ricerca
Chi siamo, cosa facciamo
L’Osservatorio Territoriale Infrastrutture del Piemonte
(OTI Piemonte) nasceva vent’anni fa in Confindustria Piemonte con l’Unione Industriale di Torino e la Camera di Commercio di Torino.
scopri di più »
Stati Generali della Logistica del Nord Ovest - Alessandria, 21 aprile 2022
Martedì 25 maggio 2021, ore 11
Il futuro delle infrastrutture per un'Europa più vicina.
20 dell'Osservatorio Territoriale Infrastrutture
23/07/2022
Tav, al via i cantieri nel 2023. Firmato il patto Telt-Regione per formare mille lavoratori
Il piano coinvolgerà le scuole della Val di Susa
23/07/2022
Il cantiere Tav procede. Lavori per il tunnel appaltati entro il 2023
Riparte l'attività dell'Osservatorio con il ritorno del Comune di Torino e si studiano le opere da fare in città tra cui il...
23/07/2022
L'Osservatorio Tav riprende i lavori. "Mille assunzioni in cantiere dal 2023"
10/07/2022
Tav, l'Ue anticipa 9 milioni a Rfi per progettare il tunnel morenico
29/06/2022
Cantieri per le grandi infrastrutture
Obiettivo: sostenibilità economica e sociale
27/07/2022
Newsletter n.1 dell'Osservatorio per l'Asse ferroviario Torino-Lione
23/07/2022
L'Osservatorio Tav riprende i lavori. "Mille assunzioni in cantiere dal 2023"
archivio documenti
archivio eventi
rassegna stampa