
La Tangenziale di Fossano - parte integrante della SS231 di Santa Vittoria che collega Asti a Cuneo - è una strada a due carreggiate, con due corsie per senso di marcia e due uscite, Fossano Nord – Marene e Fossano Centro- Villafalletto. È stata aperta al traffico nel 2000 e consente di superare il centro di Fossano reinnestandosi sul tracciato storico nei pressi di frazione San Sebastiano.
Regione Piemonte, Provincia di Cuneo, Comune di Fossano, ANAS S.p.A.
A dicembre 2017 il ponte su via Marene subì un crollo, a seguito del quale sono stato programmati e realizzati diversi interventi:
Nei pressi dello svincolo è stato realizzato un nuovo cavalcavia lungo 61 metri, a due campate e che ha visto un investimento di 1,1 milioni di euro. Al termine dei lavori, la riapertura è stata a doppio senso su singola carreggiata, in attesa dei lavori di consolidamento dell’infrastruttura sull’altra carreggiata, e comunque l’ingresso in tangenziale era vietato ai mezzi di massa superiore a 3,5 tonnellate.
Nel dicembre 2019 ANAS ha annunciato l’apertura del traffico anche ai mezzi pesanti (gennaio 2020) - il divieto di ingresso in tangenziale era stato vietato dal 18 aprile 2017 e dal 18 dicembre 2017 quando era stata aperta all’esclusivo transito delle auto. Non si tratta dell’apertura di tutti i 7 km di tangenziale, ma solamente dei 2 km tra frazione Tagliata e Marene (nella sola direzione Tagliata- Marene).
Resta però da completare il cantiere (sostituzione di alcuni tratti di barriere laterali) che erano stati programmati per l’autunno 2019.
In aprile 2020 Anas ha svolto dei lavori di pulizia della tangenziale e dei sottopassi in previsione del ribaltamento della carreggiata e che consentiranno di avviare gli interventi lungo la carreggiata da Cuneo in direzione di Asti. Gli interventi consistono nell’impermeabilizzazione dei viadotti, dei giunti e della raccolta di smaltimento delle acque, con ripristino localizzato delle solette e stesura del materiale impermeabilizzanti e nella sigillatura dei tubi di sfiato sulle testate delle travi dei viadotti e iniezioni con resine.
Nel maggio 2019 l'ex viceministro alle Infrastrutture Rixi aveva dichiarato che gli 80 milioni necessari alla ricostruzione della tangenziale di Fossano erano già inseriti nell’accordo di programma 2016-2020. Per la sola ricostruzione della rampa dello svincolo di Marene la spesa complessiva è di circa 1.140.000 euro.
L'intero importo è stato finanziato con l'Accordo di Programma Mit- Anas 2016-2020.