
La linea SFM1 Ferrovia Canavesana (Pont Rivarolo Chieri) fa parte del servizio ferroviario metropolitano di Torino che collega la stazione di Pont Canavese con la stazione di Chieri utilizzando il passante ferroviario di Torino e le precedenti tratte ferroviarie Canavesana e Trofarello-Chieri.
Sono previsti 38 treni giornalieri, cadenzati ogni 30 minuti nelle ore di punta in quella oraria nelle altre fasce di servizio. Nei giorni festivi, la frequenza è bioraria.
I principali nodi di scambio sono le stazioni di Torino Lingotto e Torino Porta Susa, che permettono entrambi i collegamenti con le altre linee del servizio ferroviario metropolitano e regionale/nazionale, oltre a linee della rete urbana di bus e tram.
La linea è elettrificata fino alla stazione di Cuorgné o Rivarolo Canavese (da verificare); i passeggeri attualmente trasbordano su autobus per raggiungere la stazione di Pont Canavese, causa lavori sulla linea per l’ettrificazione.
Dal 1º gennaio 2021 la gestione da GTT è ora passata a Trenitalia che ha messo in servizio sulla SFM1 i nuovi treni a doppio piano «Vivalto».
Regione Piemonte e RFI
Il costo dell’opera è di 2,2 milioni di Euro finanziati dalla Regione Piemonte a favore di RFI.