
La nuova autostrada sarà utile per bypassare il nodo dell'autostrada Torino- Savona e per alleggerire il traffico sulla direttrice per Ventimiglia. L'opera è di grande importanza per i collegamenti tra Piemonte e Liguria. Alla data del 31 ottobre 2019 lo stato di avanzamento dell'intervento era lo studio di fattibilità.
Le previsioni di traffico, una volta terminata l'opera parlano di:
Nel corso degli anni sono state elaborate varie proposte di tracciato sviluppando l'idea di proseguire il tracciato fino all'intersezione dell'A26 con l'A7. Nel 2006 la Società Albenga-Garessio-Ceva commissionò uno studio di fattibilità e uno studio sull'impatto ambientale della tratta, che individuò un tracciato lungo le valli dei torrenti Neva (Savona) e Tanaro (Cuneo), con origine nei pressi dello svincolo di Albenga sulla A10 Ventimiglia-Savona e termine in prossimità dello svincolo di Ceva sulla A6 Torino-Savona per un costo di 2 miliardi di Euro. L'infrastruttura avrebbe 2 carreggiate per senso di marcia, ognuna con 2 corsie di 3,75 m più una di emergenza da 3 m.
I costi stimati per la realizzazione del tratto autostradale ammontano a circa 3 mld di euro
Non vi sono informazioni circa la copertura finanziaria dei costi.
Il progetto registra l'opposizione di alcune comunità locali.